Firenze è circondata da colline quindi ci sono diversi posti dai quali apprezzare il panorama sulla città. Questi sono i miei preferiti:

GIARDINO DELLE ROSE

Si trova in una delle tante vie che portano al Piazzale Michelangelo e quindi è abbastanza frequentata, ma stranamente non molti ci si fermano. Molti si affacciano per farsi una rapida foto con Firenze sullo sfondo racchiuso dalla cornice di Folon e poi tirano dritto!

GIARDINI DEL DRAGO

Non proprio sulle rotte turistiche, oltre Piazza della Libertà, sopra il Giardino dell’Orticoltura.

Una inusuale vista (perché si trova dall’altra parte del colle del Piazzale Michelangelo) circondati da coppiette, ragazzi che fanno finta di studiare, gruppi di amici sui plaid che passano il tempo a raccontarsi bischerate (è il tempo speso meglio!)

ABBAZIA DI SAN MINIATO AL MONTE

Forse è la mia chiesa preferita, protagonista di molti studi esoterici, è fortemente carica di simboli: dalla ricorrenza del numero 5, al pellicano, per non parlare dello zodiaco e del Santo Graal. Molte volte ho preso cappello e frusta e sono andata a studiarne i simboli tenendo sempre a mente che la X non è mai il punto in cui scavare.

FORTE BELVEDERE

Forse il mio posto preferito a Firenze. Un luogo poco frequentato, dove passato e contemporaneo si incontrano perfettamente e con una vista mozzafiato su Firenze con lo sguardo che può spaziare dai ponti alle colline.

Post Recenti

Casa Balena e Casa Esagono tra architettura, arte e natura

Casa Balena e Casa Esagono tra architettura, arte e natura

​Spesso succede che troviamo più interessante ciò che è lontano da noi perchè meno essendo accessibile lo carichiamo di fascino, perchè siamo sempre un po' bambini: se non possiamo avere una cosa allora la vogliamo ancora di più. Penso alle case di Frank Lloyd Wright...

Altre news su Firenze le trovi su